Lincoln Siz Echo: "Chi è Dio?"
McCord: "Beh, sai quando tu hai un desiderio, un desiderio fortissimo?"
Lincoln Siz Echo: "Sì, sì..."
McCord: "Ecco, Dio è colui che ti ignora"
da "The Island"
mercoledì 30 maggio 2007
Lesson 2
Lo ha detto
io
alle
09:38
|
0
commenti
|
venerdì 18 maggio 2007
giovedì 17 maggio 2007
Meno tre
Soltanto tre mesi, e poi si fugge.
Buoni sogni a tutti.
Lo ha detto
io
alle
09:53
|
2
commenti
|
sabato 12 maggio 2007
Open 24 hours
Stavo rimuginando da un po' sul fatto che passeremo gran parte del viaggio in movimento, spostandoci da una città all'altra. E non c'è niente di strano in questo, il nostro è un classico viaggio on the road.
Mi sono messo, un po' per gioco e un po' per curiosità, alla ricerca di quei posti che restano aperti 24 ore al giorno, soprattutto nelle grandi città.
Anche in questo sono sorprendenti gli americani.
In questa pagina ho appreso che a Las Vegas di notte puoi (oltre che dormire, mangiare, giocare d'azzardo e contattare amici/amiche a pagamento):
- Comprare pezzi di ricambio per la macchina e tentare di ripararla da solo
- Farti riparare la macchina da qualcuno esperto
- Andare in uno dei 14 fitness center aperti
- Comprare prneumatici nuovi o, se sei tirchio, usati (o se sei ancora più tirchio puoi farti riparare i tuoi)
- Fare fotocopie (quando ti coglie quella voglia irrefrenabile di toner caldo sui polpastrelli)
- Farti lavare la macchina (magari dopo che l'hai fatta riparare e gli operai te l'hanno tutta insudiciata con le ditate di grasso)
- Incassare un assegno (prova ad andare in banca a Milano alle due del mattino...)
- Fare la spesa in un fottìo di posti
Diversamente io a Las Vegas se permettete penserò a spassarmela.
Lo ha detto
Pasquale
alle
18:45
|
0
commenti
|
venerdì 11 maggio 2007
Lesson 1
Harmony: "Tu di cosa ti occupi?"
Harry: "Sto in pensione, da bambino ho inventato i dadi".
da "Kiss Kiss, Bang Bang"
Lo ha detto
io
alle
14:54
|
0
commenti
|
martedì 8 maggio 2007
In France They Kiss On Main Street
... un omaggio alla musica che si ascoltava nella mitica 426.
Lo ha detto
io
alle
10:29
|
0
commenti
|
lunedì 7 maggio 2007
The Graduate
Lo ha detto
io
alle
10:27
|
3
commenti
|
domenica 6 maggio 2007
Reclame
Ebbene sì, l'ho fatto.
E' inutile che mi guardi storto e fai le smorfie. In fondo lo fanno tutti: ho messo il bannerino con lo spot. E allora?
Non penserai mica male di me solo per questo? In fondo che male c'è a cercare di provare di tentare di raggranellare qualche spicciolo. In fondo è a fin di bene.
Sì, è ovvio, il bene di quattro disgraziati in fissa irreversibile per questo viaggio in America. Non mi pare il caso di farla tanto lunga.
Anzi... giacché sei qui...
Sai bene che non posso chiedertelo esplicitamente. Sai bene che non devo, non dovrei, non potrei. Certo però se tu potessi, ecco... un clicchettino ogni tanto. Magari trovi qualcosa di utile.
Io non t'ho detto nulla, eh! Non facciamo che poi mi tiri in mezzo.
Io mica ti obbligo. Anzi guarda neppure te lo chiedo.
Ecco io non ti chiedo di cliccare sui banner qui di lato. Io non ti chiedo di aiutarci a farlo questo viaggio.
Non te lo chiedo affatto.
Se poi proprio ti scappa...
Lo ha detto
Pasquale
alle
23:13
|
0
commenti
|
venerdì 4 maggio 2007
Aggiornamento telegrafico
Lunedì non parto più per Torino. STOP.
Pericolo scampato solo momentaneamente. STOP.
Segue lettera. STOP.
Lo ha detto
Pasquale
alle
15:38
|
0
commenti
|
giovedì 3 maggio 2007
Mexicoke
E' probabile che non te ne freghi nulla ma, visto che sei passato da qui, te lo dico lo stesso.
Pare che negli Stati Uniti in molti preferiscano la CocaCola prodotta ed imbottigliata in Messico. La ragione sta nel (presunto) utilizzo di uno zucchero di qualità differente che renderebbe la bevanda prodotta dai messicani assai più gradevole e vicina al sapore originario della CocaCola dei bei vecchi tempi.
Su questo non c'è accordo però, lo confesso, pensare all'americano che beve la bibita simbolo dell'America prodotta dai messicani un po' mi fa sorridere. E' come se noi, chennesò, preferissimo il prosciutto fatto in Tunisia.
Lo ha detto
Pasquale
alle
10:59
|
0
commenti
|
mercoledì 2 maggio 2007
Dice dice... ma che troverei traffico se prendessi adesso il Bay Bridge a San Francisco?
Dice dice... ecchennesò!
Ecchitela la cam che in tempo reale ti dice se è il caso o meno di prendere la macchina. Eh? E poi dicheno che i blogghe non serveno a nulle.
Lo ha detto
Pasquale
alle
19:53
|
0
commenti
|
La falsa partenza
Lunedì parto.
Solo che parto per il posto sbagliato, per il posto in cui meno mi va di andare. Eppure il dovere chiama e io, a malincuore, devo rispondere.
Non mi va affatto di andare a Torino. E' una città che non capisco e che non mi capisce. Che ho vissuto, le altre volte, sempre nel modo sbagliato.
Forse stavolta sarà diverso. Magari riusciremo a trovare un dialogo, io e Torino. Ma non ci spero.
La verità, una volta di più, è che vorrei essere lì, dove saremo solo tra... quanto? quattro mesi?
Speriamo di non passarli tutti in esilio.
Lo ha detto
Pasquale
alle
10:41
|
0
commenti
|
martedì 1 maggio 2007
Skywalk
Stranamente nessuno di noi aveva segnalato che sul Grand Canyon quei mattacchioni degli indiani hanno fatto costruire questo coso.
Visto che stanotte sono in vena, vi ammollo pure il video da YouTube cha fa troppo blog del nuovo millennio.
Buonanotte.
Lo ha detto
Pasquale
alle
01:06
|
1 commenti
|
Burn in the USA: il video
Qualcuno che alle quattro del mattino se ne va in giro con una videocamera a riprendere un'autostrada che si squaglia lo trovi sempre.
Lo ha detto
Pasquale
alle
00:51
|
0
commenti
|
Strade roventi
A quanto pare dovremo trovare una strada alternativa per raggiungere lo Yosemite da San Francisco. La strada che dovevamo fare si è letteralmente liquefatta.
Lo ha detto
Pasquale
alle
00:19
|
0
commenti
|